Con un incremento quasi del 10% rispetto all’anno passato e registrando più volte il tutto esaurito, si è conclusa lo scorso aprile la 33esima edizione del Bolzano Film Festival Bozen: 5.700 persone hanno condiviso con noi sei ricche giornate di cinema di qualità, preziosi incontri e grandi emozioni.
Particolarmente apprezzato il programma dal pubblico, che ha valutato con 4 (su 5) stelle oltre l’80% delle proiezioni. Un successo mai visto prima, sia per quanto riguarda la scena cinematografica internazionale che quella locale, cui il festival, con diverse finestre e rassegne, dedica sempre più ampio spazio.
Particolarmente apprezzato il programma dal pubblico, che ha valutato con 4 (su 5) stelle oltre l’80% delle proiezioni. Un successo mai visto prima, sia per quanto riguarda la scena cinematografica internazionale che quella locale, cui il festival, con diverse finestre e rassegne, dedica sempre più ampio spazio.
Il festival premia lungometraggi e documentari
Premio al miglior filmPremio al miglior documentarioPremio del pubblico al miglior film o documentarioPremio della giuria studenti Euregio
Premio d’onore alla carriera
Golden Walther Award
Premio speciale „Dolomiti Patrimonio Mondiale UNESCO“
New 2020: Premio “senza confini“ della Provincia autonoma di Bolzano e Burgenland (Austria)
New 2020: Premio “Piccole lingue DOC” in collaborazione della Libera Università di Bolzano
FINAL TOUCH #5 l’offerta formativa per giovani filmmakers
FOCUS EUROPA un paese europeo ospite: Repubblica Ceca
LOCAL ARTISTS la finestra sui cineasti altoatesini
RASSEGNA: Carmen Tartarotti
MADE IN SÜDTIROL la finestra sul cinema girato in Alto Adige
Locations di proiezione in tutto l’Alto Adige