04.–13.04.2025

EUREGIO YOUNG JURY

Quanto è avvincente la trama? Gli attori e le attrici sono convincenti? Il film riflette il mondo in cui viviamo? Queste sono le domande che la Euregio YOUNG Jury si pone durante un'intensa settimana del Filmfestival.

Dopo un workshop di due giorni, la giuria giovanile visiona e valuta lungometraggi e documentari appositamente selezionati e assegna il Premio della Euregio YOUNG Jury. Questo progetto è stato avviato nel 2016 da Helene Christanell in collaborazione con l'Euregio.

Le candidature sono aperte a studenti e studentesse di età compresa tra i 16 e i 18 anni dell'Alto Adige, del Tirolo e del Trentino (3°-5° classe degli Istituti superiori/10°-13° anno di scuola) che siano interessati a conoscere i diversi settori della produzione cinematografica, a scoprire in cosa consiste il lavoro del critico e che sappiano argomentare con entusiasmo sui film che hanno visto.

I giovani interessati al cinema dovranno presentare una lettera di motivazione che spieghi perché siano interessati a lavorare in una giuria cinematografica e fornire poi una valutazione strettamente personale di un film a loro scelta. Una giuria di esperti selezionerà i 9 membri della giuria tra le candidature presentate, 3 per ogni regione/provincia.

Gli studenti e le studentesse saranno accompagnati dai due tutor Arnold Schnötzinger (Vienna) e Rita Maria Lupi (Bolzano) e da Irene Egger, collaboratrice pedagogica del Jugenddienst Bozen e collaboratrice del Filmfestival.

La Euregio YOUNG Jury è un progetto del Bolzano Filmfestival Bozen, sostenuto dalla Euregio Tirolo-Alto Adige-Trentino e supportato dal Dipartimento Pedagogico della Direzione Didattica Tedesca e dal Jugenddienst Bozen.

Leggi di più meno

Tutor*innen

Arnold Schnötzinger

Arnold Schnötzinger

Studi di giornalismo e scienze politiche a Salisburgo, con particolare attenzione al mondo dell’audiovisivo, dal 1996 membro della redazione culturale del canale austriaco ORF, soprattutto per quanto concerne i film, dal 2009 conduzione e gestione del programma cinematografico “Synchron” della Radio austriaca Ö1.

Rita Maria Lupi

Rita Maria Lupi

Storica collaboratrice del Filmclub, è un’ex insegnante di italiano L2 in diverse scuole secondarie dell’ Alto Adige. Per nove anni ha svolto l’attività di lettrice di italiano presso le università di Riga (LV) e di Rostock (DE), dove ha organizzato e diretto cineforum didattici per gli studenti di italiano lingua straniera.