04.–13.04.2025

Premi

Al Bolzano Film Festival Bolzano saranno assegnati i seguenti premi:

Leggi di più meno

Premio d’Onore alla Carriera

Il BFFB concederà ogni anno due Premi alla carriera a due figure di particolare rilevanza nel mondo del cinema in Italia, Austria, Germania, Svizzera o Slovenia.

Premio Provincia Autonoma di Bolzano al Miglior Film

7.000 €

Premio Provincia Autonoma di Bolzano al Miglior Film di 7.000 euro, che saranno condivisi da regista(i/e) e produttore(i) o produttrice(i) principale(i) del film vincitore

Premio Fondazione Cassa di Risparmio di Bolzano per la Miglior Prestazione Artistica

5.000 €

Premio Fondazione Cassa di Risparmio per la Miglior Prestazione Artistica di 5.000 euro nelle categorie: regia, sceneggiatura, montaggio, fotografia, suono, recitazione e musica; il premio in denaro sarà consegnato alla persona responsabile della categoria vincente;

Premio Speciale della Giuria

3.000 €

Premio Speciale della Giuria di 3.000 euro, che saranno condivisi da regista(i/e) e produttore(i) o produttrice(i) principale(i) del film vincitore;

Premio Regione Autonoma Trentino-Alto Adige per il Sostegno alla Distribuzione

10.000 €

Premio alla Distribuzione di 10.000 euro e aperto anche ai film della sezione RealeNonReale. La società di distribuzione che riceve il Premio si impegna a distribuire commercialmente il film in Italia entro dodici mesi dalla data di chiusura della 38a edizione del Festival. Questo premio è cumulativo, cioè un film può riceverlo insieme a qualsiasi altro premio assegnato tra i titoli partecipanti al Concorso BFFB38 o alla sezione RealeNonReale.

Premio del Pubblico Città di Bolzano

2.000 €

Verrà assegnato anche un Premio del Pubblico Città di Bolzano di 2.000 euro tra i film selezionati nelle sezioni Concorso BFFB38 e RealeNonReale. Il premio in denaro sarà consegnato al/alla regista o ai/alle registi/e del film vincitore.

Premio Speciale “Dolomiti Patrimonio Mondiale UNESCO”

1.000 €

Inoltre, verrá consegnato il Premio Speciale “Dolomiti Patrimonio Mondiale UNESCO”, di 1.000 euro, a cui potrà concorrere una selezione di lungometraggi delle diverse sezioni del BFFB 38 particolarmente legati ai valori promossi dalla Fondazione Dolomiti UNESCO. Il premio in denaro sarà consegnato al/alla regista o ai/alle registi/e del film vincitore.

IDM Film Commission Südtirol Award al Miglior Lungometraggio dei tre territori Euregio

2.000 €

Una Filmclub Jury, formata da sette persone selezionate a tale scopo dalla direzione artistica del Festival tramite un bando specifico e accompagnata da una persona esperta del settore, deciderà durante il BFFB 38 il IDM Film Commission Südtirol Award al MIGLIOR LUNGOMETRAGGIO EUREGIO[2], dotato di 2.000 euro, e il IDM Film Commission Südtirol Award al MIGLIOR CORTOMETRAGGIO EUREGIO[3], dotato di 1.000 euro. I premi in denaro saranno consegnati alla società/persona che iscrive il film e/o conferma la sua selezione al BFFB 38.
Questi premi corrispondono a un concorso trasversale aperto a opere audiovisive prodotte o dirette da professionisti/e nati/e nell‘EUREGIO Tirolo – Alto Adige – Trentino o residenti nella stessa e che siano stati selezionati nelle seguenti sezioni del BFFB: Concorso BFFB38, RealeNonReale, Local Heroes, LiLi – Little Lights e Piccole Lingue DOC, per i lungometraggi, e Local Heroes e Piccole Lingue DOC per i cortometraggi.

IDM Film Commission Südtirol Award al Miglior Cortometraggio dei tre territori Euregio

1.000 €

Una Filmclub Jury, formata da sette persone selezionate a tale scopo dalla direzione artistica del Festival tramite un bando specifico e accompagnata da una persona esperta del settore, deciderà durante il BFFB 38 il IDM Film Commission Südtirol Award al MIGLIOR LUNGOMETRAGGIO EUREGIO[2], dotato di 2.000 euro, e il IDM Film Commission Südtirol Award al MIGLIOR CORTOMETRAGGIO EUREGIO[3], dotato di 1.000 euro. I premi in denaro saranno consegnati alla società/persona che iscrive il film e/o conferma la sua selezione al BFFB 38.
Questi premi corrispondono a un concorso trasversale aperto a opere audiovisive prodotte o dirette da professionisti/e nati/e nell‘EUREGIO Tirolo – Alto Adige – Trentino o residenti nella stessa e che siano stati selezionati nelle seguenti sezioni del BFFB: Concorso BFFB38, RealeNonReale, Local Heroes, LiLi – Little Lights e Piccole Lingue DOC, per i lungometraggi, e Local Heroes e Piccole Lingue DOC per i cortometraggi.

Premio dell’Euregio YOUNG Jury al Miglior Film

L‘Euregio YOUNG Jury, giuria composta da studentesse e studenti tra i 16 e 18 anni dell’Alto Adige, del Trentino e del Tirolo, conferirà altresì il premio al Miglior Film destinato ad un pubblico giovane del BFFB tra una determinata selezione di lungometraggi.