MASO mi entusiasma: sarà un grande momento di cresciuta per chi crede nel cortometraggio, visto non solo come un momento di formazione e transizione verso il lungometraggio ma anche come mezzo di espressione cinematografica indipendente, un modo di raccontare per immagini dove la durata limitata di un’opera è una scelta e non una costrizione. MASO rappresenta inoltre un’ulteriore tappa di sviluppo anche per un territorio produttivo come quello dell’Alto Adige dove il cinema esiste: dalla formazione, al finanziamento, al festival e dove le diverse istituzioni attive nel settore collaborano tra di loro, facendo di questo territorio un punto di riferimento locale, nazionale ed internazionale. – Vincenzo Bugno.
MASO #1, la prima edizione di questo nuovo programma, darà l’opportunità ad otto gruppi di filmmakers, sedici partecipanti in totale, di creare il proprio cortometraggio con la supervisione e la guida di diversi esperti internazionali.