04.–13.04.2025
Biglietti

disponibili dal

01/04 – 12:00

Giuria internazionale BFFB 38

I membri della Giuria Internazionale del BFFB 38 vantano una grande esperienza nell'industria cinematografica.

La Giuria assegna, tra i film del Concorso BFFB38, il Premio Provincia Autonoma di Bolzano al Miglior Film, il Premio Fondazione Cassa di Risparmio di Bolzano per la Miglior Prestazione Artistica e il Premio Speciale della Giuria, così come il Premio Regione Autonoma Trentino-Alto Adige per il Sostegno alla Distribuzione per il quale sono eleggibili sia i film del Concorso BFFB38 che della sezione RealeNonReale.

Dominik Kamalzadeh

Nato a Vienna nel 1973. È condirettore di Diagonale - Festival del cinema austriaco dal giugno 2023. Prima critico cinematografico e poi redattore culturale presso il quotidiano austriaco Der Standard, è parte del team editoriale della rivista cinematografica kolik.film. Ha curato diversi programmi e serie di film (tra cui Crossing Europe all'Arsenale di Berlino e in collaborazione con la Viennale). Dal 2022 è membro del comitato di selezione della settimana del cinema di Duisburg. Ha collaborato alla stesura di numerose opere di saggistica.

Fabio Ferzetti

Nato a Roma nel 1958, è giornalista e critico cinematografico de "L'Espresso". Nel 1983 cura con Stefano Consiglio la mostra e il libro La bottega della luce (Ubulibri). Negli anni '90, cura con Carla Cattani "La Finestra sulle immagini", sezione parallela della Mostra del Cinema di Venezia. Dal 2006 al 2008 dirige le "Giornate degli Autori". Nel 2012 gira insieme a Gianfranco Giagni il documentario su Carlo Verdone CARLO!.

Nadia Trevisan

Nadia Trevisan è CEO e co-fondatrice di Nefertiti Film insieme ad Alberto Fasulo. Ha prodotto Small Body - Piccolo corpo - di Laura Samani, presentato in concorso alla Semaine de la Critique del Festival di Cannes 2021. Il film ha partecipato poi a oltre 100 festival internazionali, ha vinto il David di Donatello 2022 per il miglior regista esordiente e il Prix FIPRESCI agli EFA 2022 per la Scoperta Europea.

Pascal Trächslin

Dopo aver studiato giornalismo e filosofia, Pascal Trächslin è approdato all'industria cinematografica lavorando per Le Bon Film, il più antico cineclub della Svizzera e come critico cinematografico. Dal 1997 è stato per sette anni responsabile della distribuzione presso Fama Film. Nel 2003 ha fondato Cineworx, la sua società di distribuzione; a Zurigo nel 2004 ha fondato Cineworx Filmproduktion e nel 2020 Cineworx Filmproduktion Basilea. Nel corso di venti anni, la società ha distribuito circa 200 film nei cinema svizzeri.

Eva Trobisch

Eva Trobisch è nata a Berlino nel 1983. Ha lavorato prima come assistente in teatro, poi nel cinema. Nel 2009 ha iniziato a studiare regia all' HFF di Monaco. Ha frequentato la Tisch School in scrittura creativa presso l’Università di New York e nel 2015 ha intrapreso un master in sceneggiatura alla London Film School. Il suo primo lungometraggio, Alles ist gut è stato presentato in anteprima a Locarno, dove ha vinto il premio come miglior opera prima. Il suo secondo lungometraggio, Ivo, presentato nella sezione Encounters alla Berlinale del 2024, vinse il Premio al Miglior Lungometraggio al BFFB 37.

Barbara Weis

Dopo gli studi in giurisprudenza a Bologna e la successiva specializzazione in comunicazione, ha assunto diversi ruoli nel settore culturale dell'amministrazione provinciale altoatesina. Fino al pensionamento di quest'anno è stata vicedirettrice del Dipartimento Cultura tedesca e responsabile dell'Ufficio Film e Media. È stata membro del comitato di esperti della IDM Film Commission Südtirol fin dalla sua fondazione.

Leggi di più meno