04.–13.04.2025

MASTERCLASS

Specchio o martello? Pratiche documentaristiche e ricerca sul campo a Taiwan

Tsai Tsung Lung

09.04 / ore 9:30 @ ZeLIG

Il cinema documentario è più di una semplice registrazione della realtà; costruisce narrazioni che informano, sfidano e coinvolgono il pubblico. A differenza del dramma, che permette libertà creative, i documentari si basano sulla fiducia e richiedono integrità e autenticità tra il/la regista e il/la protagonista. Sebbene i documentari mirino a rappresentare la realtà, non si limitano a riflettere la verità. Piuttosto, la perseguono attraverso un'indagine rigorosa, una narrazione etica e una soggettività basata su prove, bilanciando fatti oggettivi con la prospettiva del/della regista e abbracciando al contempo l’innovazione.

Invece di limitarsi a riflettere la realtà, il cinema documentario agisce come un martello, modellando percezioni e stimolando un coinvolgimento critico. Il film And Miles I Go Before I Sleep affronta complesse divisioni sociali, come il contrasto tra le prospettive pro-lavoratori migranti e pro-polizia, i dilemmi etici delle riprese segrete e del montaggio, nonché la messa in discussione delle dicotomie dominanti per approfondire la comprensione delle questioni sociali.

Questo film adotta una struttura narrativa unica, combinando giornalismo investigativo, un metodo di contrasto a doppio asse per presentare molteplici punti di vista e un'esplorazione dell’anima umana, catturando le dimensioni emotive e psicologiche delle lotte reali. Oltre al tema del lavoro migrante, il lavoro di Tsai Tsung-Lung esamina l’identità in evoluzione dei/delle nuovi/e immigrati/e, le esperienze degli uomini d'affari cinesi taiwanesi, i movimenti sociali e la trasformazione delle culture migratorie.

Sia la televisione pubblica che il cinema documentario indipendente offrono vantaggi e sfide differenti. La televisione pubblica fornisce risorse, visibilità e supporto istituzionale, mentre il documentario indipendente permette una maggiore libertà creativa e profondità investigativa, pur affrontando vincoli finanziari e logistici.

Questa masterclass analizza criticamente il cinema documentario sia come specchio che come martello, un mezzo che modella e ridefinisce la nostra percezione della realtà. Unitevi a noi per esplorare la verità, l’etica e l’innovazione nel processo documentaristico.

Leggi di più meno