04.–13.04.2025
Biglietti

disponibili dal

01/04 – 12:00

BALENTES
versione originale [sottotit. ital.]
Giovanni Columbu
BALENTES
ITA/DEU 2024, 70'
con: Bruno Sedda, Andrea Sedda, Simonetta Columbu
VE
11.04.
Bolzano, Capitol 2
21:15
SA
12.04.
Bolzano, Capitol 1
15:00
Credits
Regia Giovanni Columbu
Sceneggiatura Giovanni Columbu
Animazione Giovanni Columbu
Montaggio Giovanni Columbu
Musiche André Feldhaus, Filippo Ripamonti, Alessandro Olla, Hans Zeller, PIetro Mscagni
Produzione LUCHES SRL
Produttore/trice Daniele Maggioni
Distribuzione LUCHES SRL
Premiere Südtirol Premire
Filmografia

2001 ARCIPELAGHI

2012 SU RE

2017 SURBILES

Tratto da un fatto realmente accaduto in Sardegna nel 1940, sullo sfondo del fascismo e alla vigilia della Seconda Guerra Mondiale, il film racconta il furto di alcuni cavalli compiuto ai danni di un allevamento militare. I protagonisti sono due ragazzi, Ventura e Michele, di 11 e 14 anni. Le loro intenzioni sono del tutto idealistiche: liberare i cavalli affinché non muoiano in guerra.

Leggi di più meno
Credits
Regia Giovanni Columbu
Sceneggiatura Giovanni Columbu
Animazione Giovanni Columbu
Montaggio Giovanni Columbu
Musiche André Feldhaus, Filippo Ripamonti, Alessandro Olla, Hans Zeller, PIetro Mscagni
Produzione LUCHES SRL
Produttore/trice Daniele Maggioni
Distribuzione LUCHES SRL
Premiere Südtirol Premire
Filmografia

2001 ARCIPELAGHI

2012 SU RE

2017 SURBILES

Regista

Giovanni Columbu - 2025 ITA
Giovanni Columbu - 2025 ITA

Regista e artista, laureato in architettura. Le sue opere sono state esposte in gallerie private e pubbliche, tra cui il Palazzo della Permanente a Milano, la Biennale di Venezia e il Palazzo di Città a Cagliari, suscitando l'interesse di critici come Umberto Eco.

Ha lavorato per la RAI, realizzando numerosi documentari venduti in Europa, Canada e Stati Uniti. In seguito, ha fondato una propria casa di produzione cinematografica.