Durante l'ultima proiezione di 90 minuti di Dragon Inn in un vecchio cinema di Taipei, destinato a chiudere, la cassiera zoppicante cerca di trovare il proiezionista. Un turista giapponese cerca un incontro omosessuale; Chen Chao-jung rifiuta il suo approccio e gli racconta che il cinema è infestato…
Tsai Ming-Liang - 1957 MYS
Tsai Ming-Liang - 1957 MYS
È nato in Malesia nel 1957 e nel 1977 si trasferisce a Taiwan, laureandosi in teatro e cinema. Ispirato da Bresson e Antonioni, esplora l'isolamento urbano, tema centrale delle sue opere. Debutta al cinema con I ribelli del dio neon (1992), seguito da Vive l’amour (1994, Leone d’oro) e Il fiume (1996, Premio della Giuria a Berlino). Riconosciuto nei maggiori festival, ha vinto cinque Premi FIPRESCI. Negli ultimi anni ha sviluppato il concetto di “Museo d’arte come cinema”, proponendo un’esperienza visiva alternativa e anti-commerciale.