Monica sta perdendo la memoria e la sua vita si strappa. È la sindrome di Korsakoff, dice il medico. È irreversibile. Poi, l’inaspettato: la donna trova il modo di ridare senso alle cose prendendo in prestito i ricordi di un’altra Monica, che ha sempre ammirato: Monica Vitti. Si veste come lei, la imita, rivive le scene dei suoi film fino a confondere il cinema con la realtà.
Roberta Torre - 1962 ITA
Roberta Torre - 1962 ITA
Nata a Milano, dopo gli studi in filosofia frequenta i corsi di Recitazione e Drammaturgia alla Scuola d’Arte Drammatica Paolo Grassi e quelli di Regia e Sceneggiatura alla Scuola di Cinema Luchino Visconti.
Dirige due musical: il primo è il film cult Tano da morire, in cui ironia e musica reinterpretano in modo originale un tema cupo come la Mafia; il secondo, Sud Side Story, è una rivisitazione musicale di Romeo e Giulietta di Shakespeare, presentata alla 57ª Mostra del Cinema di Venezia.