04.–13.04.2025
Biglietti

disponibili dal

01/04 – 12:00

PERSONALE
versione orig. [sottotit. ital. + ingl.]
Carmen Trocker
PERSONALE
ITA/AUT 2024, 93'
con: Aleksandra Lazic Jovanovic, Alexandra Sangeozan, Amelia Colonna, Augustine Mahan Douan, Camelia Ungureanu, Dijana Renko, Francesco Altomonte, Founeke Dabo, Halima Sadeq, Ibrahim Tounkara, Julia Prugger, Klodiana Dedej, Lassina Kone, Maria Cristina Ciocan, Marisa Moro, Maya Petrova, Meldena Ese, Natalia Lisovska, Olena Mokilak, Olena Rofeyenko, Ousmane Diarra, Raimonda Kacbufi, Rodica Merlici, Ruth Siehi Monsekela, Simona Cogotti, Sonja Planinschek, Vukica Bumbesevic, Zuzana Prekopova
SA
05.04.
Bolzano, Capitol 2
18:30
DO
06.04.
Bolzano, Capitol 1
16:15
Credits
Regia Carmen Trocker
Sceneggiatura Carmen Trocker
Camera Małgorzata Szyłak
Montaggio Federico Neri
Suono Nora Czamler
Produzione Albolina Film
Produttore/trice Carmen Trocker, Ronny Trocker, Ralph Wieser, Wilfried Gufler
Distribuzione Bagarrefilm
Premiere Italian Premiere
Filmografia

2016 THE HOUSE

2004 HANNA DAY IN/DAY OUT

1999 UP THERE WHERE THE DEVIL LIVES

In una vivace attività alberghiera nelle Dolomiti italiane, PERSONALE scruta laddove l’atto di voltarsi dall'altra parte è parte del sistema. Osserviamo i lavoratori mentre svolgono il loro lavoro quotidiano: piegare gli asciugamani, rifare i letti, pulire i pavimenti e i bagni. Ma la pressione è grande, il tempo è poco e le condizioni di lavoro sono precarie.

Con la collaborazione di

Trento Film Festival

Leggi di più meno
Credits
Regia Carmen Trocker
Sceneggiatura Carmen Trocker
Camera Małgorzata Szyłak
Montaggio Federico Neri
Suono Nora Czamler
Produzione Albolina Film
Produttore/trice Carmen Trocker, Ronny Trocker, Ralph Wieser, Wilfried Gufler
Distribuzione Bagarrefilm
Premiere Italian Premiere
Filmografia

2016 THE HOUSE

2004 HANNA DAY IN/DAY OUT

1999 UP THERE WHERE THE DEVIL LIVES

Regista

Carmen Trocker - ITA
Carmen Trocker - ITA

Carmen Trocker è nata e cresciuta in Alto Adige. Ha studiato alla Deutsche Film- und Fernsehakademie Berlin (dffb).

Oltre a lavorare come montatrice, ha collaborato all'organizzazione di diverse mostre d'arte tra Berlino e l'Italia. Per diversi anni ha curato il programma di documentari del festival di cortometraggi per bambini KUKI a Berlino.

Attualmente vive e lavora a Berlino.