Stefan si riunisce con la sua famiglia per celebrare il compleanno di sua nonna per la prima volta dopo la recente morte di sua madre. Questo ritorno a casa, spinto dal desiderio di completare un film sulla madre e dal tentativo di rimediare salvando un cane randagio, darà inizio a un viaggio introspettivo per Stefan.
Stefan Djordjevic (nato nel 1987 a Bor, Serbia) ha scoperto la sua passione per il cinema grazie al suo ruolo nel film d’esordio di Nikola Lezaic, Tilva Rosh (Locarno, 2010), in cui ha interpretato uno dei protagonisti. Il film è stato nominato agli European Film Awards 2011 nella categoria European Discovery – Prix FIPRESCI per il miglior primo lungometraggio.
Ha conseguito un Master presso la Facoltà di Arti Drammatiche di Belgrado, specializzandosi in cinematografia. Il suo film di diploma, A Handful of Stones (2017), ha avuto la sua prima internazionale nel programma ACID del Festival di Cannes.
Il suo cortometraggio The Last Image of Father (2019) ha debuttato a Locarno, dove ha vinto il Young Jury Award, per poi ottenere il Heart of Sarajevo come miglior cortometraggio.
Il suo ultimo cortometraggio documentario, Portrait of a Dying Giant (2023), è stato presentato nel Padiglione della Serbia alla Biennale di Architettura di Venezia.